Capoluogo di 11000 abitanti e principale porto dell'Elba, si trova sulla costa nordorientale dell'isola su di un promontorio che ne delimita la baia. Portoferraio è tra i comuni più antichi dell'isola, le sue origini risalgono ai liguri, agli etruschi e ai greci prima di diventare colonia romana con il nome di Fabricia. Venne edificata per volontà di Cosimo I dei Medici che, dopo averla ribattezzata Cosmopoli, iniziò nel 1548 le grandi opere di fortificazione. |
Codice avviamento postale 57037
|
Airone del Parco e delle Terme |
San Giovanni |
|
|
Biodola |
||
|
Via Cairoli, 18 |
||
|
Magazzini |
||
|
Biodola |
||
|
San Martino |
||
|
Le Picchiaie |
||
|
Ottone |
||
|
Acquamarina |
Padulella |
|
|
Acquaviva |
||
|
Casa Rosa |
Biodola |
|
|
Danila |
Scaglieri |
|
|
Il Caminetto |
San Martino |
|
|
Mare |
Magazzini |
|
|
Calata Italia, 23 |
||
|
Viticcio |
||
|
Villa Ombrosa |
Via de Gasperi, 3 |
|
|
Viale Einaudi, 1 |
||
|
Viticcio |
Viticcio |
|
|
Ape Elbana |
Salita C. De' Medici, 2 |
|
|
Grotte del Paradiso |
Le Grotte |
|
|
Nobel |
Via Manganaro, 72 |
|
|
Punta Pina |
Bagnaia |
|
|
Scoglio Bianco |
Viticcio |
|
|
Tirrena |
Schiopparello |
|
|
Le Ghiaie |
Le Ghiaie |
|
|
Santo Stefano |
S. Stefano |
|
|
Villa Ghiaia |
Ottone |
|
® Informatica
Copyright © 2014/2015
ALL RIGHTS RESERVED