|
|
Il paese è situato alle pendici del Monte Capanne, a 350 metri sul livello del mare. Qui pianura, collina, montagna e mare formano i contrasti naturali dell’Isola. All’interno del paese il Museo Archeologico, le Porte medievali di accesso al paese, il centro a gradoni, la Fortezza pisana, la Casa dei principi Appiani con la fonderia e la zecca dove coniavano le monete, una piccola chiesa padronale ed il giardino; la Chiesa di San Niccolò, "Casa Vada" (dove soggiornò la madre di Napoleone durante la sua permanenza al santuario della Madonna del Monte) e la Chiesa di San Lorenzo, romanica, distrutta dai turchi nel 1554. |
Marciana |
Fortezza Pisana |
|
MUSEO ARCHEOLOGICO – vi sono conservati all’interno reperti dalla preistoria all’età etrusca e romana. L’edificio, articolato in cinque sale, è situato nel luogo dell’antico Praetorium. Nella prima sala sono conservati esempi di industrie litiche preistoriche; la seconda sala accoglie materiali preistorici e protostorici; con la terza sala, dove vi è raccolto materiale etrusco rinvenuto sull’Isola, si entra in età storica; nella quarta sala continua l’esposizione di vasellame e manufatti d’uso corrente quali coppe, pesi da telaio, fusaiole; nella quinta sala si trovano invece reperti di archeologia sottomarina.. |
Capo Sant Andrea |
Golfo di Procchioa |
Piagge Principali: Procchio, Spartaia, La Paolina (sabbia); S. Andrea (sabbia e scoglio); Patresi (ghiaia); Pomonte (ghiaia e scoglio); Chiessi (scoglio).
|
® Informatica
Copyright © 2014/2015
ALL RIGHTS RESERVED